I viaggi d'affari sono tornati a crescere in modo significativo. Per quanto questa sia certamente una notizia positiva, porta con sé anche delle criticità: sono aumentati, infatti, anche i rischi per la salute e la sicurezza dei viaggiatori. Per questo è ancora più importante che le aziende verifichino attentamente i propri processi di gestione dei rischi di viaggio.
Sebbene molte aziende si occupino della gestione di tali rischi da anni o decenni, vi è un’importante novità rappresentata da uno standard applicato e valido a livello internazionale. Ciò che prima si basava su leggi e raccomandazioni nazionali è stato ora standardizzato in tutti i Paesi.
Scopri di più sullo Standard ISO 31030 per la gestione dei rischi di viaggio insieme ai nostri esperti medici e di sicurezza, mentre discutono di:
- Perché la gestione dei rischi di viaggio dovrebbe essere una priorità assoluta
- In cosa consiste il nuovo Standard ISO e quali sono le novità ad esso associate
- Come adempiere al proprio Duty of Care anche di fronte alla crescente complessità della gestione dei rischi di viaggio - Coronavirus, conflitti geopolitici etc.
- Come garantire che la gestione dei rischi di viaggio e le policy siano conformi al nuovo standard.
Durante il Webinar avrai la possibilità di porre le tue domande direttamente agli esperti. Registrati anche se non dovessi riuscire a partecipare: tutte le persone registrate riceveranno infatti la registrazione e le risorse del Webinar.