Come strutturare un programma aziendale efficace per la gestione dei rischi di viaggio? E quali sono i requisiti per essere conformi al Documento Valutazione Rischi (DVR) e allo standard ISO 31030?
Allineare le policy aziendali di Travel Risk Management esistenti al nuovo Standard ISO 31030 costituirà infatti il nuovo modello in materia di gestione dei rischi di viaggio, in ottica anche dell'adempimento dei propri doveri in termini di Duty of Care.
La International SOS Foundation, insieme ad alcuni partner esclusivi, ha elaborato una guida in grado di aiutare le aziende a orientarsi al meglio nello sviluppo e nella gestione di un programma di Travel Risk Management.
La guida identifica le principali sfide che le aziende devono affrontare all'interno della nuova, complessa e mutevole realtà di viaggio e include una breve descrizione del panorama legislativo italiano, con un focus specifico su come il nuovo standard può supportare il Documento Valutazione Rischi (DVR), tenendo ovviamente conto del Duty of Care, le relative responsabilità e le implicazioni per i propri dipendenti in viaggio, unitamente alle conseguenze di un mancato allineamento delle proprie policy allo standard ISO 31030.
Compila il form qui accanto per scaricare il nuovo Paper >>
VORRESTI SAPERNE DI PIÙ SUL NUOVO STANDARD E SU COME INTERNATIONAL SOS PUÒ SUPPORTARE TE E LA TUA AZIENDA AD ALLINEARE LE POLICY ESISTENTI AD ESSO?
I nostri esperti in materia saranno felici di supportarti.